Il Ministero della Salute ha diffuso i dati realtivi al Rapporto triennale sulla sicurezza alimentare atto a verificare l’eventuale presenza di cibi geneticamente modificati, analisi alimentari che per fortuna non hanno dato esiti positivi. La compilazione del rapporto è stata resa possibile grazie ai risultati ottenuti dalla ricerca effettuata mediante…
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7 luglio 2011 la decisione di esecuzione della Commisione, relativa a “misure d’emergenza applicabili ai semi di fieno greco e a determinati semi e legumi importati dall’Egitto“. La Commissione europea ha così deciso di bloccare l’importazione di semi di fieno greco provenienti dall’Egitto,…
Pochi giorni fa, le istituzioni di Ferrara hanno confermato un dato preoccupante: la notizia è che i controlli effettuati sulle condutture idriche del territorio Ferrarese attestano che il 50% del sistema idrico è ancora realizzato in “fibrocemento”, prodotto edile assimilabile all’amianto. A comunicare questi dati è stato il consigliere del…
Novità in arrivo per le detrazioni fiscali nella nostra dichiarazione dei redditi, infatti la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) del Veneto sta studiando la fattibilità di una detrazione sugli acquisti di alimenti di tipo D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) e I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta). L’obiettivo è quello di incentivare il consumo…
A Gela è stato firmato un accordo per la tutela e la prevenzione della salute dei lavoratori attraverso una serie di corrette analisi ambientali per l’amianto. L’accordo è stato stipulato tra il Comune di Gela e l’ASP CL 2 e mira soprattutto a rendere sicuri i luoghi di lavoro al…
I Carabinieri dei Nas hanno sequestrato ieri 1570 confezioni di hamburger e 4mila confezioni di polpette del marchio “Steaks Country“, azienda francese che ha causato una infezione da batterio Escherichia Coli per sette bambini francesi provenienti dalla zona di Lille. Il sequestro ha coinvolto la catena Lidl della provincia di…