Home (Page 11)
tariffe-analisi-acque
'; }elseif(is_category('Analisi alimenti')){ echo '
'; }elseif(is_category('Analisi ambientali')){ echo '
'; }elseif(is_category('Luoghi di lavoro')){ echo '
'; } ?>


'; } ?>

La settimana veterinaria europea dedicata alla sicurezza alimentare

Una settimana importante questa che si apre oggi lunedi 17 maggio, la Commissione Europea pone al centro del dibattito e dell’interesse l’importanza del lavoro di controllo, e non solo, svolto dai veterinari nell’ambito della tutela della salute dei consumatori attraverso quella che vine chimata la “Settimana veterinaria europea“. Una serie…

Un pacco di riso per l’educazione alimentare

“Abbiamo riso per una cosa seria“, questo il nome del singolare evento in programma nelle piazze italiane questo fine settimana. Per una volta si va oltre il concetto di HACCP pensando ad un modo semplice e coinvolgende di “insegnare” alla gente comune le buone norme per una corretta educazione alimentare….

laboratorio analisi acque

Pseudomonas aeruginosa nell’acqua potabile

Pseudomonas aeruginosa è un batterio ubiquitario, che si nutre di semplici nutrienti, ed è presente nel suolo, nell’acqua, nelle piante e in ambito ospedaliero. È considerato un patogeno opportunista nell’uomo, che può provocare la morte dei tessuti. I casi di infezione dovuti a Pseudomonas aeruginosa sono spesso associati al contatto…

A Tutto Food: un evento per la sicurezza alimentare

Una tavola rotonda, organizzata dalla Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) che prevede la partecipazione del Ministro della Salute Fazio. L’appuntamento è per il 10 maggio in merito al tema della sicurezza alimentare con particolare riferimento a chi consuma alimenti per strada, nei locali e in generale fuori dalla propria abitazione….

Feder consumatori, controlli più severi sulla sicurezza alimentare

Ancora problemi di sicurezza alimentare e questa volta interviene anche la FederConsumatori;  dopo l’ennesimo sequestro di prodotti avariati da parte dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS) nel Salernitano, si ritorna a parlare di alimenti poco sicuri. Sul comunicato stampa di stamane si parla dell’ennesima “intollerabile dimostrazione” che le norme e…

Innalzamento temporaneo del livello massimo di arsenico nelle acque

La problematica dell’elevata presenza di arsenico nelle acque potabili di alcune zone della Regione Lazio continua a far discutere, dopo la Commissione Ambiente (di cui si parla nel precedente articolo “La questione “arsenico nel Lazio” entra in Commissione Ambiente“) è la Comunità Europea ad entrare nel merito accettando la proposta…