Home (Page 15)
tariffe-analisi-acque
'; }elseif(is_category('Analisi alimenti')){ echo '
'; }elseif(is_category('Analisi ambientali')){ echo '
'; }elseif(is_category('Luoghi di lavoro')){ echo '
'; } ?>


'; } ?>
costo analisi acque

Tariffe e costo analisi acqua Roma

L’acqua è un elemento di vitale importanza per l’uomo in particolare e per il mondo in generale. Per questo sarebbe opportuno che la qualità dell’acqua con cui ci laviamo, dissetiamo, puliamo casa o il luogo di lavoro fosse costantemente monitorata. Rischi sanitari legati all’acqua L’eventuale presenza di sostanze chimiche dannose...

Sul web il Piano Nazionale Integrato per la sicurezza alimentare

Il Piano Nazionale Integrato, ai sensi del Regolamento (CE) n. 882/2004, è stato redatto in collaborazione con enti e istituzioni del settore e soprattutto con importanti ministeri come il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Il piano…

Adesso la sicurezza alimentare passa dal web

Dal 1 gennaio del 2011 è operativa l’iniziativa portata avanti dall’Assessorato alla Sanità della Regione Valle d’Aosta che nell’ambito dello sviluppo e dell’incremento di diverse attività per la tutela e la salute dei consumatori ha deciso di mettere online l’elenco dei prodotti ritenuti dannosi e quindi ritirati dal commercio. Una…

Aiuti finanziari per fronteggiare la crisi ed investire nella sicurezza alimentare

Una risoluzione del Parlamento Europeo ha decretato la necessità di garantire delle politiche atte a rafforzare l’agricoltura in Europa e a non scoraggiare le nuove generazioni lavorative ad intraprendere un’attività lavorativa in questo ambito. Scoraggiare la speculazione sulle materie prime elementari e assicurare un approvvigionamento sicuro dei prodotti alimentari a…

Sicurezza alimenti, studio dei nanomateriali ingegnerizzati

L’Autorità Europea per la sicurezza alimentare, Efsa ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere pareri relativi alla propria guida sui rischi e sull’utilizzo di nanomateriali ingegnerizzati (ENM) nella produzione di generi alimentari. Materiali di ultima generazione, utilizzati nei mangimi. La consultazione è stata sollecitata dalla Commissione Europea, per ascoltare e…

“Frutta nelle scuole”: un progetto di educazione alimentare

“Frutta nelle scuole” è un lodevole progetto che la Regione Lombardia ha deciso di portare avanti nelle scuole primarie, per attirare l’attenzione su temi importanti come la sicurezza alimentare e l’educazione alimentare di grandi e piccini. Il progetto, che coinvolge i bambini delle classi elementari, prevede un percorso di sensibilizzazione…