Siglato il 20 dicembre un accordo quadro riguardante la sicurezza alimentare tra l’Amministratore Delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala, il Ministro della Salute Ferruccio Fazio e il Sindaco di Milano Letizia Moratti. Si tratta di un protocollo d’intesa che intavolando progetti e mire a lungo termine si pone gli obiettivi…
Non sniffate sul lavoro, sembra incredibile ma è quanto suggerito pochi giorni fa ai dipendenti di un ospedale di Galatina da una circolare emessa dal Direttore Sanitario. Un fatto che ha fatto il giro d’Italia nell’incredulità generale. “I medici e gli infermieri sono pregati di astenersi dall’uso di cocaina durante…
Sostenibilità ambientale, ecco come la Ford fa un netto passo avanti in tema di riciclaggio e protezione dell’ambiente che in questo caso si effettua attraverso una riduzione dei rifiuti e un riutilizzo di materiali che altrimenti andrebbero ad accumulare la spazzatura. Non è una novità che le case automobilistiche si…
L’OSHA Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro si è espressa per sensibilizzare il mondo del lavoro sulle particolari attenzioni e prevenzioni da tenere per i lavoratori esposti al diacetile. Il diacetile è una sostanza chimica frequente nell’industria alimentare utilizzato per rafforzare l’aromaticità e il gusto di…
L’Unione Europea ha appena ratificato la nascita di un insieme di norme riguardanti la sicurezza alimentare denomiato “Pacchetto qualità”. Un provvedimento atteso che arriva dopo tre ani di consultazioni che ha l’obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti in circolazione sul mercato europeo monitorandone la certificazione, le etichette, la provenienza….
Durante le festività natalizie aumentano del 4% i furti sugli scaffali degli esercizi commerciali italiani. I pù rubati sono i prodotti alimentari. Questo è quanto emerge dall’ultima analisi condotta da Coldiretti appena diramata e chiamata senza dare scampo a equivoci “I furti del Natale 2010”. Lo studio, elaborato dal Centre…