Ancora un concorso che mira a premiare le migliori tesi di laurea su tematiche sociali, ancora l’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, sempre in prima linea per fare tutto ciò che è possibile nell’ambito della tutela della sicurezza dei cittadini dell’Unione Europea. Si sa la prima regola per tutelarsi…
Il Corpo Forestale dello Stato ha presentato i dati relativi alla propria attività operativa del 2010 in merito ai controlli effettuati per la tutela della sicurezza agro ambientale e sicurezza agroalimentare. Il numero dei reati accertati è segnalato in aumento: 102 nel 2010 rispetto ai 75 del 2009. Aumenta anche…
Firmato a Roma dagli assessori alla salute di Liguria e Toscana, Claudio Montaldo e Daniela Scaramuccia un protocollo d’intesa sulle tematiche della tutela della salute alimentare e dei diritti dei cittadini. Il protocollo prende in considerazione i requisiti messi nero su bianco dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle…
Firmato a Roma dagli assessori alla salute di Liguria e Toscana, Claudio Montaldo e Daniela Scaramuccia un protocollo d’intesa sulle tematiche della tutela della salute alimentare e dei diritti dei cittadini. Il protocollo prende in considerazione i requisiti messi nero su bianco dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle…
I cittadini italiani non si sentono sicuri di quello che mangiano, e la qualità dei prodotti è una prerogativa soprattutto dei giovani sempre attenti a scegliere prodotti o locali che rispettino le norme HACCP. La sicurezza alimentare è fondamentale per gli abitanti del bel paese, questo è quello che emerge…
Sarà la Valle d’Aosta la prima regione italiana a mettere in pratica l’uso della ricetta medica elettronica. Addio dunque ai fogli di carta, per la gioia degli ambientalisti, e via libera all’uso del pc nelle operazioni standard delle visite mediche. Adesso i pazienti si recheranno in farmacia muniti solo della…