Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emesso il DM 20804 riguardante la sicurezza alimentare dei prodotti biologici. Riguardante la quantità di pesticidi che questi possono contenere per essere considerati e commerciabili come prodotti da agricoltura biologica. Si tratta di una quantità minima, al limite dell’inesistente, intorno alla…
È stata depositata il 13 dicembre la sentenza n. 43786/2010 in cui la Corte di Cassazione si è espressa su cosa occorra in fase di processo per accertare o meno la responsabilità di un’azienda nel caso in cui avvenga il decesso di un dipendente per cause compatibili all’esposizione non protetta…
Le regioni italiane si muovono in maniera serrata verso la certificazione e la garanzia di qualità dei prodotti agroalimentari locali. Ora è la volta dei produttori di vino lombardi. Il 12 gennaio a Brescia presso la sede locale della “Strada del vino Franciacorta” si terrà un seminario chiamato “Certificare la…
Si terrà a Bologna nell’ambito della VII edizione di “MARCA by Bologna Fiere” il seminario dal titolo “La sicurezza alimentare e il filone salutistico”. Un momento di incontro importante dove poter discutere di tematiche come la sicurezza alimentare dei consumatori e l’ausilio delle nuove tecnologie per il miglioramento del sistema…
Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.lgs 81/08 contiene indicazioni obbligatorie per quanto riguarda la salute dei lavoratori che usano agenti chimici. Il Titolo IX del testo di legge prevede prescrizioni per la tutela della incolumità degli operatori impegnati nella lavorazione e manipolazione di sostanze chimiche, prodotti e materiali…
Approvato il 22 dicembre 2010 il Decreto Legislativo n.219 sull’analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque. Un testo di legge che porta in Italia le indicazioni europee contenute dalla direttiva 2008/105/CE relativa agli standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque. Il testo riporta norme che…