Home (Page 12)
tariffe-analisi-acque
'; }elseif(is_category('Analisi alimenti')){ echo '
'; }elseif(is_category('Analisi ambientali')){ echo '
'; }elseif(is_category('Luoghi di lavoro')){ echo '
'; } ?>


'; } ?>

A Potenza il Festival delle Scienze dell’Alimentazione

In occasione dei 25 anni trascorsi dall’istituzione presso l’Università degli Studi della Basilicata dei corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari viene organizzato a Potenza il primo Festival delle Scienze dell’Alimentazione. L’evento, allestito e presentato con la collaborazione del Comune di Potenza, Calabria e Formica Onlus e l’ordine dei…

laboratorio analisi acque

Enterococchi nell’acqua potabile

Il Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 stabilisce la normativa “relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano“. Per acque destinate al consumo umano si intendono le “acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione di cibi e bevande, o per altri usi domestici,...

Tutelare la sicurezza degli alimenti mediante il codice penale

La sicurezza alimentare come bene da tutelare attraverso il codice penale. Questa è la volontà che si legge anche nelle parole del ministro delle politiche agricole Saverio Romano in audizione alla Commissione agricoltura della Camera sulle linee programmatiche del ministero. Già in diversi stati dell’Unione Europea un reato che mina…

Anche l’Australia studia le acque reflue

Continua nel mondo l’analisi delle acque reflue per ricavare informazioni su usi, consumi e abitudini più o meno lecite della popolazione. L’ultima nazione, in ordine d itempo, ad aver effettuato tale indagine e ricavato dati preoccupanti sull’uso di sostanze stupefacenti è l’Australia. In Australia hanno anche confronto i risultati delle…

Nuove norme per l’etichettatura delle buste d’insalata già pronte

Continua la proposta di legge che vuole apportare modifiche per garantire una maggiore sicurezza alimentare per i consumatori. Il decreto riguarda in particolare le insalate in busta che spesso, al contrario di quanto si possa credere, hanno bisogno di un sostanzioso risciacquo a causa della presenza di microbi. La nuova…

Sicurezza alimentare, peggiorano i dati sulla tutela degli alimenti

Pubblicato, anche quest’anno, il bilancio del S.I.A.N. (Servizio Igiene alimenti e Nutrizione), dipartimento dell’ASL di Varese. Il gruppo ha effettuato lo scorso anno, insieme al dipartimento veterinario, 5.500 controlli con risultati che non danno buone notizie rispetto la tutela della sicurezza alimentare nel nostro paese. Sono infatti risultate ben 1600…