Gli italiani vogliono etichette più chiare per la sicurezza alimentare

Home Approfondimenti Gli italiani vogliono etichette più chiare per la sicurezza alimentare

Nove italiani su dieci vogliono avere maggiori certezze in merito a ciò che acquistano e mangiano. Non si parla solo di controlli o analisi degli alimenti, adesso i consumatori dello stivale esigono sapere oltre al luogo di provenienza tutta la storia dell’alimento che si trova nei banconi di mercati e supermercati.

Ecco allora che in occasione della 6ª Giornata nazionale “Mangiasano” , svoltasi lo scorso 21 Maggio in concomitanza con la Giornata mondiale della biodiversità, si è parlato di “etichette etiche” che vanno anche oltre quanto previsto dalla legge in merito a sicurezza alimentare ed informazioni da dare al cittadino, si parla di etichette semplici da comprendere che definiscono la storia del prodotto senza cercare di ingannare il consumatore.

L’iniziativa è stata proposta dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori)  e dalla VAS Onlus (Verdi Ambienti di Società) che lanciano questa singolare proposta di associare alle classiche etichette dei prodotti alimentari anche queste “etichette etiche” ovvero una sorta di presentazione del prodotto che ha lo scopo non solo di dare maggiori informazioni al consumatore in relazione al prodotto stesso ma permette a chi acquista una più ampia possibilità di scelta data da una maggiore consapevolezza di quanto il percorso degli alimenti possa essere diverso e in alcuni casi più sano di altri!